In questo primo Post voglio parlarvi di risorse gratuite: cosa sono? A chi sono destinate? Dove si trovano? Come funzionano?
Presto detto: tutto ciò che si può trovare in rete, ma necessariamente GRATIS: immagini, video, software, giochi ed ancora campioncini di ogni genere: profumi, creme, shampoo, lamette, cibo per animali ecc.
Insomma un’ampia gamma di prodotti tutti da “testare” GRATIS sono un esempio di risorsa gratuita.
Sono destinate a chiunque e si trovano, come abbiamo già detto, molto facilmente sul web. Essendo un argomento molto vasto quello del “free”, concentriamoci su una risorsa in particolare, i campioncini omaggio, che sono sicuramente i più ricercati e veniamo a capire come funzionano e come possiamo trarne profitto.
Il gradimento dei consumatori per i campioni omaggio di ogni tipo, è ormai in costante ascesa; vuoi per il tenore di vita che oggi siamo costantemente obbligati a sostenere, vuoi per la curiosità di provare, vuoi perchè quello che viene regalato è sempre un bel risparmio per il nostro portafoglio; fatto sta che abbiamo la possibilità di provare un prodotto prima di acquistarlo, mentre per le aziende è il modo più immediato per dimostrare qualità e vantaggi del proprio prodotto.
La distribuzione dei campioni gratuiti e’ sempre stata, per le aziende di ogni tipo, il metodo più’ efficace per ricevere pubblicità soprattutto di altissima qualità’ comunicativa in quanto il consumatore oltre che a poter acquistare il prodotto appena provato gratuitamente e’ portato a parlarne bene con i conoscenti che a loro volta sono invogliati ad acquistare il tale prodotto piuttosto che un altro proprio perché gli e’ stato consigliato da un conoscente e non dalla solita pubblicità’ che gira in TV.
Sulla base di tutto questo, ho pensato di stilare un elenco, con relativi indirizzi web, dove ognuno di noi potrà scegliere i prodotti che maggiormente attraggono la nostra attenzione e farceli spedire direttamente a casa per poterli provare, conoscere e perchè no anche di risparmiare qualcosina sulla nostra spesa settimanale.
Facciamo un elenco di alcune delle categorie tra le quali potremo scegliere ciò che più ci aggrada: Prodotti di bellezza: trattamenti per il viso e il corpo, profumi, saponi, creme giorno/notte, lamette da barba, cosmetici, assorbenti ecc., Articoli per la casa: sacchetti profumati per la biancheria, detersivi, buoni sconto, cataloghi, ricettari ecc., Gadget: adesivi, penne, cappellini, pennarelli ecc., Alimenti e bevande: olii, thè, biscotti ecc., Articoli per lìinfanzia: pannolini, cofanetti, cremine, olii, omogeneizzati ecc.
Questo elenco verrà aggiornato giorno dopo giorno in base alle new entry che ci propone la rete.
Alcune aziende richiedono l’invio di una mail per la richiesta di campioni gratuiti, quindi se volete seguire un mio consiglio, createvi un nuovo indirizzo di posta elettronica che userete esclusivamente per queste richieste, in quanto è probabile che le stesse vi ricontattino per avere delle opinioni sui prodotti che vi hanno inviato ecc.
Cercherò di inserire il maggior numero di aziende italiane per rendere semplice e veloce la compilazione del form di richiesta, ma ci saranno anche quelle straniere, non meno importanti, per le quali bisognerà appellarsi alla nostra buona memoria scolare in fatto di lingua straniera.
Scherzi a parte, nessun problema.. visto che sono una brava persona vi aiuterò nella compilazione spiegandovi dove come quando inserire il tutto nel modo più corretto.
Perfetto allora.. dopo questa infinita premessa devo chiedervi di avere un pochino di pazienza e permettermi di aggiornare l’elenco da pubblicare domani. nel frattempo prepariamoci un bel indirizzo mail fresco fresco e facciamo un po’ di spazio per i nostri omaggi. “Venghino venghino siori e siore, la fiera del gratissssse sta per cominciare!!!”. (Sabry)